Terza Edizione

2018

Sconfinamenti
Oggi i confini sono tornati di moda. Vogliamo porti chiusi, frontiere sigillate e possibilmente anche muri dove poterci barricare per essere meglio controllati e controllabili. Tutto ciò che sta oltre quei muri ci fa paura. Per noi di Fuori conTesto, cresciuti in terra meticcia e di frontiera, il confine è invece un’opportunità perché la sua presenza esige una scelta di campo. Richiede la definizione di una identità ma anche la capacità di rimetterla sempre in discussione per arricchirla, impone di stabilire chi siamo e cosa vogliamo ma anche di dimenticarcene per continuare sempre a cercare. Per Fuori conTesto il confine non è la linea che separa, ma la cerniera che unisce e permette il continuo passaggio da un campo all’altro. È con questo pensiero che abbiamo deciso di dedicare la terza edizione del festival al tema degli sconfinamenti. Perché mentre fuori infuria la paura, solo chi ha il coraggio di andare oltre i propri limiti e immaginare una speranza al di là del muro può tentare di cambiare le cose.

Hanno partecipato: Enzo Fileno Carabba • Valerio Corzani • Massimiliano Fusai • Mario Isnenghi • I Traditori • Riccardo Lorenzi • Loriano Macchiavelli • Teatro Del Drago • Marco Ragazzi • Massimo Zamboni